oman _ business _ turismo

L’Oman, uno dei paesi più stabili e in crescita del Medio Oriente, sta vivendo una significativa espansione economica trainata dal turismo. Grazie a una politica di apertura e diversificazione, il Sultanato offre numerose opportunità, in particolare per le aziende italiane, che possono avvalersi di incentivi e infrastrutture moderne per investire nel mercato omanita. 

Oman, un paese in crescita economica, trainato dal turismo 

Stabilità, storia e ricchezza naturale rappresentano il mix esplosivo che ha trasformato l’Oman in un punto di riferimento nel panorama turistico globale. Grazie alla sua posizione strategica, rappresenta la porta d’accesso privilegiata verso i mercati del Medio Oriente e dell’Asia

Uno sbocco importante per tutte quelle aziende che desiderano sfruttare le tante opportunità che il mercato omanita offre, con la sua logistica per il commercio, la struttura portuale marittima e quella aeroportuale. 

Una governance stabile politicamente, ha reso l’Oman un paese sicuro e affidabile in cui è possibile investire usufruendo di diversi incentivi e sgravi fiscali proposti dal governo per attrarre aziende straniere sul territorio o per la creazione di nuove startup. Una vera opportunità per le PMI italiane che desiderano espandersi in nuovi mercati. 

Opportunità di business in Oman per le PMI italiane 

Il turismo, in Oman, sta vivendo un periodo di florido sviluppo, grazie alla pianificazione pluriennale e allo stanziamento di milioni di dollari previsti per i prossimi anni e alla realizzazione di progetti già in itinere che vanno dalla costruzione di hotel di lusso a parchi di intrattenimento, al rafforzamento delle reti stradali e ferroviarie. Tutto ciò con l’obiettivo dichiarato dal governo di attrarre 11 milioni di turisti entro il 2040, stimolando di riflesso la crescita di altri settori dell’economia omanita.  

L’apertura di nuovi hotel, resort di lusso e infrastrutture moderne nei principali centri come Muscat, Salalah e Nizwa, sono solo alcuni dei progetti in corso d’opera. 

Un territorio non solo ricco per i giacimenti di gas e petrolio ma anche per le sue bellezze naturali, come il deserto con le sue dune dorate dove i turisti possono immergersi in un avventuroso safari sul dorso dei cammelli, oppure le oasi di verde lussureggianti, con grotte e acque turchesi incantevoli, le spiagge con il loro panorama mozzafiato senza tralasciare castelli o fortezze che rappresentano pezzi di storia passata.  

L’insieme di queste ricchezze naturali e storiche, unitamente ad un’accogliente ospitalità, hanno fatto registrare nel 2023 un aumento del 38%, rispetto all’anno precedente, del flusso di turisti. 

Settori di investimento promettenti in Oman 

Oltre allo sviluppo economico dovuto al turismo, diversi settori industriali e commerciali in Oman offrono differenti opzioni di investimento per le PMI. La strategia del sultanato omanita punta alla diversificazione economica sostenendo lo sviluppo e la promozione di settori chiave come quello dell’energia rinnovabile, dell’industria manifatturiera, dell’edilizia, dell’arredo, delle infrastrutture e della logistica. 

business in oman

Un vantaggio strategico, le zone franche in Oman  

Le zone franche, come quella di Duqm, sono uno degli strumenti più incisivi per attrarre investimenti esteri nel territorio omanita. In queste aree, le aziende possono usufruire di numerosi vantaggi fiscali, tra cui l’esenzione da imposte sul reddito per un periodo prolungato, la possibilità di importare e esportare merci senza dazi e la piena proprietà delle imprese straniere 

L’aumento degli investimenti nelle zone franche che offrono incentivi fiscali e agevolazioni, rende interessante fare business in Oman per le aziende italiane che sono alla ricerca di nuovi sbocchi commerciali in Medio Oriente. 

Le joint venture, un accesso facilitato nel mercato dell’Oman 

Le joint venture in Oman rappresentano una delle soluzioni più efficaci per inserirsi nel mercato locale. Con questo modello, le imprese italiane possono collaborare con partner omaniti affidabili per superare eventuali barriere culturali e normative, riducendo il rischio legato all’espansione in un mercato straniero.  

Una joint venture consente un approccio collaborativo, che consente alle aziende italiane di sfruttare le competenze locali e l’esperienza del partner omanita, scelta che risulta efficace in molti settori, dal turismo all’energia rinnovabile, dalla logistica alla consulenza. 

Pianificazione e vantaggi dell’internazionalizzazione delle PMI italiane 

Le PMI italiane che vogliono entrare nel mercato omanita sfruttando al massimo i numerosi vantaggi fiscali, devono effettuare una pianificazione strategica, cosa fondamentale per raggiungere il successo nel mercato dell’Oman.  

Tale processo comprende l’analisi del mercato locale, la ricerca di partner commerciali, la definizione di un business plan dettagliato e il supporto legale per la creazione di eventuali joint venture o altre forme di collaborazione. 

La consulenza per l’internazionalizzazione e il supporto legale sono strumenti essenziali per aiutare le PMI a risolvere con la massima serenità tutti i disbrighi normativi, a stabilire una solida e efficace presenza nel paese, a sfruttare a pieno le opportunità di investimento. 

Entrare nel mercato omanita comporta numerosi vantaggi per le aziende italiane. L’Oman è considerato uno dei paesi più stabili nella regione del Medio Oriente, con una politica aperta e favorevole agli investimenti stranieri. Sono numerose le opportunità per le PMI italiane, dalla fornitura di macchinari e apparecchiature all’ingresso nel settore energetico e nelle infrastrutture, con incentivi che vanno dalla tassazione agevolata agli sgravi nelle zone franche. 

 L’Oman con le sue bellezze naturali, è un paese in costante crescita e offre diverse occasioni di business non solo dal punto di vista turistico ma anche attraverso altri settori come quello dei beni di consumo, componenti d’arredo, tecnologie avanzate, sistemi elettrici per citarne solo alcuni.

Le aziende italiane che vogliono sfruttare le opportunità di mercato dell’Oman e immergersi nel commercio del Medio Oriente, dovrebbero considerare l’Oman come una destinazione strategica, sfruttando le opportunità di joint venture, zone franche e incentivi fiscali ma anche come un trampolino di lancio verso i mercati asiatici.  

Investire nel mercato asiatico è un’occasione da cogliere al volo, senza esitare perché è più semplice di quanto possa sembrare. 

L’importante è avvalersi di una consulenza specializzata come quella di Valit, un’azienda con 40 anni di esperienza consolidata nei mercati asiatici e del nord Africa, che offre un’assistenza globale per le PMI che desiderano espandersi, senza dover sviluppare funzioni complesse come marketing, legale o doganale.  

Una guida affidabile che fornisce un supporto step by step, dall’analisi di fattibilità allo sviluppo del piano di marketing, dall’ideazione all’esecuzione fino al consolidamento dell’intero processo coinvolgendo professionisti qualificati. 

Naviga in totale sicurezza nei mercati esteri, affidati a Valit, sarà il tuo partner strategico per la crescita internazionale della tua azienda. Non perdere tempo prezioso, contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e conoscere tutti i nostri